Parco Avventura a Speikboden nella Valle Aurina
In estate, i pascoli alpini nei pressi della stazione a monte di Speikboden si trasformano in un vero paradiso per bambini – con scivoli giganti nel bosco, zoo didattico, zona per saltare nel fieno, parco giochi e una via ferrata per bambini.
- Zona: Valle Aurina
- Categorie: Con funivia, adatto ai passeggini, con parco giochi, con animali, percorso avventuroso, parco avventura
- Stagioni: Estate, autunno
- Durata: 30 minuti (escursione ad anello)
- Dislivello: 50 m in salita, 50 m in discesa
- Distanza: 1 km
- Difficoltà: Facile
- Punto di partenza: Speikboden, parcheggio presso la stazione a valle
- Periodo di apertura: Aperto durante la stagione estiva della Skiworld Ahrntal, per dettagli vedi sito web
- Ingresso: Giro in funivia a pagamento, accesso al parco avventura gratuito (eccetto 5 € per noleggio tappetino)
Descrizione del percorso
Il Parco Avventura di Speikboden è una vera attrazione per bambini di tutte le età – e anche noi adulti ci divertiamo sempre un mondo! Con la comoda cabinovia si sale in tutta tranquillità in cima alla montagna. Dalla stazione a monte, si raggiungono in pochi minuti le varie attrazioni.
Il vero protagonista è il parco scivoli nel bosco “CROSS WOODS” – il primo del suo genere in tutta Italia! Quattro spettacolari scivoli si snodano tra gli alberi, e non sono solo i bambini ad amare questa esperienza: anche per gli adulti è un vero spasso! Con soli 5 €, potete noleggiare un tappetino e scivolare tutto il giorno sulle piste.
Proprio accanto al parco scivoli si trova un parco giochi con zattera sull’acqua – perfetto per una pausa rilassante. Nelle immediate vicinanze si trova anche la via ferrata dei pirati, pensata appositamente per bambini dai 6 anni in su. L’attrezzatura può essere noleggiata direttamente sul posto.
Un consiglio personale: iniziamo sempre la giornata con una visita al piccolo zoo con animali da accarezzare nella parte alta del parco, e poi scendiamo con calma verso il parco giochi e il parco scivoli – dove di solito trascorriamo il resto della giornata. C’è anche un bel prato perfetto per un picnic.
Lo zoo ospita molti animali diversi – vi preghiamo di trattarli con rispetto e delicatezza. Proprio accanto c’è una piccola casetta di legno dove i bambini possono saltare nel fieno oppure creare un cuscino di cirmolo con le proprie mani nella vicina postazione di falegnameria – un bellissimo ricordo da portare a casa!
Consiglio segreto: invece di seguire il sentiero principale dal parco scivoli allo zoo, prendete il sentierino nel bosco leggermente più in alto – a metà strada scoprirete una casetta sull’albero con scivolo, davvero fantastica!
L’intera area è adatta ai passeggini, quindi perfetta anche per le famiglie con bambini molto piccoli.
Per una sosta culinaria consigliamo la malga Trejer Alm. Si raggiunge in circa 30 minuti a piedi dalla stazione a monte, lungo una strada forestale ben segnalata. Sopra la malga si trova il Laghetto Trejer, uno stagno incantevole e tranquillo, designato come biotopo protetto – si raggiunge in circa 10 minuti a piedi dalla malga.
Tutte le informazioni aggiornate sui prezzi della cabinovia sono disponibili sul sito ufficiale della Skiworld Ahrntal.
Vuoi condividere il tuo feedback su questa destinazione?
Percorsi alternativi, esperienze personali o consigli?
Questo è lo spazio per scambiarci idee!