Sentiero didattico sul castagno a Foiana presso Lana
Il Sentiero didattico sul castagno a Foiana presso Lana, vicino a Merano in Alto Adige, è una passeggiata ideale per famiglie, dove i bambini possono scoprire in modo divertente il mondo del castagno. Il giro ad anello dura circa 50 minuti e offre stazioni interattive, splendidi panorami e un’autentica avventura per grandi e piccoli.
- Zona: Burgraviato
- Categorie: Percorso avventuroso,, gite autunnali, adatto ai passeggini (ma a tratti ripido e sconnesso)
- Stagioni: Primavera, estate, autunno, inverno
- Durata: 1 ora (sentiero ad anello)
- Dislivello: 60 m in salita, 60 m in discesa
- Distanza: 2,3 km
- Difficoltà: Facile
- Punto di partenza: Foiana (Lana), parcheggio presso il campo sportivo
Descrizione del percorso
Il Sentiero didattico sul castagno a Foiana presso Lana, a pochi minuti da Merano in Alto Adige, è l’escursione perfetta per tutta la famiglia. In autunno, con la maturazione delle castagne, il sentiero mostra il suo fascino più autentico, ma vale la pena visitarlo durante tutto l’anno. Importante da sapere: raccogliere le castagne non è permesso – appartengono ai contadini locali. Lungo l’intero percorso vi accompagneranno magnifiche vedute sul Monte Ivigna.
Camminare e imparare con i bambini
Questo sentiero tematico unisce escursionismo e apprendimento in modo originale e coinvolgente. All’ingresso vi accoglie un gigantesco riccio di castagna in legno. Proseguendo, troverete diverse stazioni interattive, dove adulti e bambini possono scoprire tutto sul castagno: dalla sua origine alla biodiversità dei castagneti fino alla tradizione del Törggelen. Particolarmente amato dai bambini è l’enorme padella per arrostire le castagne lungo il percorso. Suggestivo anche il grande ceppo di un castagno di 160 anni, i cui anelli raccontano la storia degli ultimi decenni.
Itinerario
Il punto di partenza di questa facile escursione per famiglie si trova presso il campo sportivo di Foiana, dove è possibile parcheggiare comodamente. Da lì basta seguire le indicazioni per il Sentiero didattico sul castagno (“Kastanien Erlebnisweg”). Il percorso inizia su una strada asfaltata fino al grande riccio di castagna, poi si entra a sinistra nel bosco. L’itinerario è un giro ad anello e in circa 50 minuti riporta al punto di partenza.
Consigli per le famiglie
- Passeggino: Il Sentiero didattico sul castagno è praticabile con un passeggino da trekking, anche se in alcuni tratti può risultare ripido o sconnesso.
- Picnic: Lungo il sentiero ci sono panchine in legno perfette per una sosta. Particolarmente suggestiva è l’area del Weisguter Bödele, con tavolo, panche, un grande masso da scalare e una vista panoramica meravigliosa.
Non fermarti qui – scopri altre avventure:
Vuoi condividere il tuo feedback su questa destinazione?
Percorsi alternativi, esperienze personali o consigli?
Questo è lo spazio per scambiarci idee!