Skip to main content

Il Sentiero delle Legende sul Salto – percorso avventura a San Genesio con bicicletta o balance bike

Il Sentiero delle Legende sul Salto a San Genesio è un’escursione semplice e varia per bambini, situata vicino a Bolzano. Questo itinerario adatto alle famiglie non è solo ideale per camminare, ma anche perfetto da percorrere con la bicicletta o la balance bike.

  • Zona: Bolzano e dintorni (San Genesio)
  • Categorie: Percorso avventuroso, adatto ai passeggini, gita di primavera, gita autunnale
  • Stagioni: Primavera, estate, autunno, inverno
  • Durata: 20 minuti in autobus (andata), 2 ore e 10 minuti a piedi (ritorno)
  • Dislivello: 70 m in salita, 280 m in discesa
  • Distanza: 7,7 km
  • Difficoltà: Media
  • Punto di partenza: San Genesio, parcheggio a pagamento presso la zona sportiva sotto il Museo dei Cavalli

Descrizione del Percorso

Il Sentiero delle Legende di San Genesio sul Salto è un’escursione semplice ma piuttosto lunga nei dintorni di Bolzano – perfetta per famiglie con bambini che amano camminare o andare in bicicletta.

Il sentiero è in gran parte pianeggiante o in leggera discesa, con solo brevi tratti in salita. Si tratta di una strada forestale ampia e comoda, ideale per far pedalare i bambini in tutta sicurezza.

Consigliamo di percorrerlo solo in un senso, poiché l’andata e il ritorno potrebbero risultare troppo lunghi per i più piccoli, anche in bici. Lungo il percorso si ammirano splendidi panorami sulle Dolomiti, prati di larici e stazioni dedicate alle leggende – un vero e proprio highlight tra le escursioni per famiglie in Alto Adige.

Punto di partenza e come arrivare

Il punto di partenza è il parcheggio a pagamento (5 € al giorno) presso la zona sportiva di San Genesio, situata sotto il Museo dei Cavalli. Proprio lì vicino si trova la fermata dell’autobus “Sportzone Jenesien”. Da qui si prende l’autobus n. 157 fino alla fermata “Schermoos” a Flaas (ogni ora nei fine settimana, dati aggiornati al 2025 – consultare l’app Südtirol Mobil per gli orari attuali).

Da sapere:

  • Passeggini e biciclette per bambini possono essere trasportati sull’autobus.
  • Spesso circola un piccolo bus navetta: biciclette e passeggini vengono caricati nel bagagliaio.
  • Le biciclette per adulti non possono essere trasportate.

Da Schermoos al Salto

Alla fermata “Schermoos”, attraversate la strada e seguite le indicazioni per il “Panoramalauf Salten” o per la “Locanda Edelweiß” (attualmente chiusa, aggiornamento 2025).

Lungo il percorso non ci sono punti di ristoro, quindi portate con voi abbastanza provviste e acqua.

La strada forestale ampia e pianeggiante si snoda attraverso il tipico paesaggio del Salto: ampi prati di larici, vecchie baite di legno e splendide vedute sulle montagne.
Lungo il cammino si incontrano mucche e cavalli al pascolo, un’esperienza meravigliosa per i bambini.

Sentiero delle Legende per bambini

Nella seconda parte del percorso inizia il Sentiero delle Legende, dove le famiglie possono scoprire affascinanti storie e leggende legate ai castelli e ai luoghi dei dintorni.
Ogni stazione è arricchita da figure in legno create con cura dagli alunni della scuola elementare di San Genesio – un’avventura unica per i bambini, che possono immergersi nel mondo delle leggende altoatesine giocando e imparando.
Continuate a seguire le indicazioni per “Edelweiß”. Attenzione: l’ultimo tratto prima della locanda è molto ripido – i bambini dovrebbero scendere dalla bicicletta in questo punto.

Sosta e ristoro al Wietererhof

Dopo la locanda Edelweiß, non scendete lungo la strada, ma girate a destra su un piccolo sentiero nel bosco seguendo le indicazioni per “Wietererhof”.
In alcuni tratti i bambini dovranno spingere la bici.
Dopo circa 20 minuti si raggiunge il Wietererhof, dove vi aspettano un piccolo parco giochi e una vista panoramica mozzafiato sulle Dolomiti – il posto perfetto per una pausa in famiglia! In autunno, il maso è anche una meta molto amata per il Törggelen – si consiglia la prenotazione.

Ritorno al punto di partenza

Dal Wietererhof sono necessari solo 5 minuti di cammino per tornare al parcheggio della zona sportiva di San Genesio, dove si conclude la vostra escursione familiare sul Sentiero delle Legende.

L’escursione dura circa due ore solo andata. Consigliamo quindi di prendere l’autobus per l’andata e di tornare in bicicletta: i bambini possono così divertirsi lungo il percorso di ritorno e raggiungerete la destinazione in circa un’ora e mezza.

Vuoi condividere il tuo feedback su questa destinazione?
Percorsi alternativi, esperienze personali o consigli?
Questo è lo spazio per scambiarci idee!

Lascia un commento