Parco giochi a S. Martino in Val Passiria vicino a Merano
Il parco giochi di S. Martino in Val Passiria, vicino a Merano, è un vero paradiso per i bambini: uno scivolo gigante e tante altalene diverse rendono questo posto ideale per una gita in famiglia in Alto Adige.
- Zona: Burgraviato (Val Passiria)
- Categoria: Parchi giochi nel bosco & parchi avventura
- Stagioni: Primavera, estate, autunno, inverno
- Punto di partenza: S. Martino in Val Passiria, parcheggio gratuito accanto al parco giochi
- Orari di apertura: Aperto tutto l’anno
- Ingresso: Gratuito
- Passeggini: Adatto ai passeggini
Descrizione
Il parco giochi di S. Martino in Val Passiria vicino a Merano offre divertimento e attività per bambini di tutte le età. I punti forti sono il scivolo gigante e le tante varianti di altalene – e la cosa migliore: l’ingresso è completamente gratuito.
Nel parco giochi troverete:
- Scivolo gigante, accessibile tramite una struttura da arrampicata
- Altalene di ogni tipo: per bebè, a nido, con pneumatico, con schienale, altalena a corda. Alcune sono disposte a esagono, così i bambini possono guardarsi mentre dondolano
- Flying fox (Zip Line)
- Giostra a rete
- Trampolino da terra
- Struttura da arrampicata
- Piccolo campo da calcio con porte
- Tenda indiana
- Traversi per l’equilibrio
- Tanta sabbia per giocare
- Area per i più piccoli con scivolo
- Roccia per arrampicata
- Tavolo da ping pong
- Panchine e tavoli da picnic
- Servizi igienici pubblici
L’intera area è adatta ai passeggini.
Mangiare e Bere
Dall’altra parte del parcheggio si trova il Bar Sportzentrum, perfetto per una bibita o uno spuntino veloce come toast. Chi preferisce portare il proprio pranzo troverà numerosi spazi ideali per un picnic all’interno del parco giochi.
Consiglio per un’escursione
La visita al parco giochi si combina perfettamente con una passeggiata alla cascata Gilf, completa di pista per biglie nel bosco. Il sentiero parte dallo stesso parcheggio e l’anello richiede solo circa 50 minuti.
Non fermarti qui – scopri altre avventure:
Vuoi condividere il tuo feedback su questa destinazione?
Percorsi alternativi, esperienze personali o consigli?
Questo è lo spazio per scambiarci idee!