Il Museo Mineralogico di Tiso – Il magico mondo dei Geodi di Tiso
Il Museo Mineralogico di Tiso, situato nella splendida Val di Funes (Valle Isarco), affascina grandi e piccoli con i suoi scintillanti Geodi di Tiso e con interessanti approfondimenti sul mondo dei cristalli. I bambini possono rompere le proprie geodi o partecipare a una caccia al tesoro guidata – una meta ideale per una gita in famiglia in Alto Adige, anche nelle giornate di pioggia.
- Zona: Valle Isarco
- Categoria: Museo per bambini
- Stagioni: Primavera, estate, autunno
- Orari di apertura: Aperto da Pasqua a Ognissanti, chiuso il lunedì. Dettagli sul sito ufficiale.
Esperienza speciale: Tour guidato “Alla ricerca dei Geodi di Tiso” (su prenotazione) - Parcheggio: Tiso, parcheggio di fronte al Museo Mineralogico
- Ingresso: A pagamento – prezzi consultabili sul sito web
Descrizione
Il Museo Mineralogico di Tiso (Val di Funes, Valle Isarco) è una meta affascinante per tutta la famiglia, che permette a bambini e adulti di scoprire da vicino il misterioso mondo dei Geodi di Tiso. Queste particolari geodi sono pietre tonde di porfido quarzifero, cave all’interno e spesso rivestite da brillanti cristalli – piccoli miracoli della natura formatisi nel corso di milioni di anni.
Nel museo sono esposti i ritrovamenti più belli, raccolti e preparati dal collezionista locale Paul Fischnaller. Modelli illustrativi, filmati e postazioni interattive rendono la visita istruttiva e divertente anche per i più piccoli. All’ingresso, i bambini possono – con un po’ di aiuto e un contributo – rompere da soli le geodi e vivere l’emozione della caccia al tesoro.
Il nostro figlio maggiore è rimasto incantato dal negozio del museo: “Sembra un vero tesoro da pirata!”
Per la visita consigliamo di prevedere circa un’ora di tempo. Una meta perfetta per una gita educativa e divertente in Valle Isarco, ideale anche in caso di maltempo!
Tour esperienziale per famiglie
Un’esperienza speciale per i bambini: su prenotazione è possibile partecipare a un’escursione guidata fino al luogo di ritrovamento dei Geodi di Tiso, dove i piccoli esploratori possono cercare i propri tesori – equipaggiati con attrezzi, casco e occhiali protettivi, proprio come veri ricercatori. L’escursione si svolge solo con condizioni meteo favorevoli; le date sono indicate sul sito web del museo.
Passeggiate e sentieri a Tiso
Direttamente dal Museo Mineralogico partono diversi percorsi facili e adatti alle famiglie:
- Sentiero geologico “Percorso delle Minerali” con pietre sonore
- Passeggiata intorno al laghetto Mesner Lacke di Tiso, con parco giochi e area arrampicata
Non fermarti qui – scopri altre avventure:
Vuoi condividere il tuo feedback su questa destinazione?
Percorsi alternativi, esperienze personali o consigli?
Questo è lo spazio per scambiarci idee!