Skip to main content

Mondotreno - Alto Adige in miniatura a Rablà

A Mondotreno potete scoprire l’Alto Adige in miniatura – con castelli, masi, ingorghi sulla Autostrada del Brennero e molto altro. E naturalmente, tantissimi treni!

  • Zona: Burgraviato
  • Categoria: Musei per bambini
  • Stagioni: Primavera, estate, autunno
  • Parcheggio: Rablà, parcheggio direttamente di fronte a Mondotreno, accanto al ristorante Hanswirt
  • Orari di apertura: da aprile a inizio novembre, tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00, chiuso il sabato (vedi anche sito web)
  • Ingresso: a pagamento, vedi sito web

Descrizione

Qui potrete scoprire l’Alto Adige in miniatura! Monumenti, castelli, palazzi, un ingorgo sull’Autostrada del Brennero, un concerto di Südtirol 1, contadini al lavoro, il fuoco del Sacro Cuore, coppie innamorate, l’estrazione del marmo di Laas, un incidente tra Fortezza e Bressanone e molto altro. E naturalmente: tantissimi treni, autobus e ferrovie!

Mondotreno è suddiviso su tre piani: al piano terra vi aspetta un mondo fantastico (paesaggio montano con diversi treni). Al primo piano l’Alto Adige è rappresentato in miniatura (veramente un punto culminante!) e al secondo piano si trova attualmente una mostra speciale sul trasporto attraverso i secoli (2025).

Con la pressione di un pulsante potrete attivare diverse azioni, come far partire il nostalgico trenino del Renon, attivare un intervento della polizia e lavori con escavatori, e così via. Inoltre, nel mondo in miniatura dell’Alto Adige diventerà regolarmente notte, rivelando luci e effetti speciali.

Per permettere ai bambini di vedere meglio, è disponibile una pedana metallica continua su cui salire. Riteniamo che i bambini a partire dai 4-5 anni possano esplorare autonomamente, mentre i più piccoli avranno bisogno di essere portati. È possibile portare il passeggino e accedere ai vari piani con l’ascensore.
Al piano terra, oltre al negozio, c’è un’area giochi per bambini dove potranno diventare macchinisti. Sono disponibili anche rotaie in legno e materiale per disegnare.

A proposito: si tratta della più grande ferrovia digitale in Italia. Con oltre 20.000 pezzi unici, è anche una delle più grandi collezioni private d’Europa.
Tariffe: 12€ adulti; 8,50€ bambini 3-14 anni. Inoltre, vari pacchetti per famiglie, vedi sito web.

Vuoi condividere il tuo feedback su questa destinazione?
Percorsi alternativi, esperienze personali o consigli?
Questo è lo spazio per scambiarci idee!

Lascia un commento