Le Cascate di Riva - escursione per famiglie a Campo Tures
Vedere da vicino tre imponenti cascate in meno di un’ora di cammino – perfetto per una gita in famiglia! Per un ritorno adrenalinico, prova la Flyline tra gli alberi!
- Zona: Valle Aurina
- Categorie: Lungo l’acqua, adatto ai passeggini (parzialmente), per giornate estive calde
- Stagioni: Primavera, estate, autunno
- Durata: 1 ora di andata, 1 ora di ritorno
- Dislivello: 170 m in salita, 170 m in discesa
- Distanza: 3,2 km
- Difficoltà: Facile
- Punto di partenza: Campo Tures, parcheggio del bar alle cascate (Rivas Wasserfallbar)
Descrizione del percorso
Le tre imponenti cascate nel Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina sono una meta ideale per le famiglie. Il sentiero facile parte direttamente dal parcheggio della Riva Wasserfallbar e si snoda su percorsi adatti ai bambini, con diversi punti panoramici da cui si può ammirare una vista spettacolare sulle cascate.
A seconda di quanto siano motivati i vostri bambini, potete scegliere la durata della camminata:
Cascata 1: 20 minuti a piedi | 10–15 m di altezza
Cascata 2: 40 minuti a piedi | circa 40 m di altezza
Cascata 3: 55 minuti a piedi | circa 40 m di altezza
Le cascate sono raggiungibili o tramite il “Wasserfallweg” (Sentiero delle Cascate) con il segnavia n. 2, oppure lungo il “Franziskusweg” (Sentiero di San Francesco). Basta seguire i cartelli, le cascate sono ben segnalate. Potete partire dal centro del paese di Campo Tures oppure parcheggiare in uno dei tre parcheggi segnalati. Fino alla prima cascata è possibile portare il passeggino, dopo di che iniziano le scale e non è più praticabile.
In inverno i sentieri possono essere ancora ghiacciati e il tempo può essere piuttosto freddo, quindi il periodo migliore per questa escursione va dalla primavera all’autunno.
Fly-line
Chi vuole rendere il ritorno ancora più emozionante può sfrecciare tra gli alberi con l’avventurosa Fly-line! È in funzione da Pasqua fino a inizio ottobre; prezzi e orari di apertura sono disponibili sul sito web.
Particolarmente bello: anche i bambini più piccoli possono vivere questa avventura accompagnati dai genitori, poiché la Fly-line può essere utilizzata a partire da un peso di 15 kg. Non è pensata per la velocità (come ad esempio le zipline) e raggiunge al massimo i 10 km/h – così potete davvero godervi i cinque minuti di volo attraverso il bosco.
Ci piace molto anche l’idea inclusiva alla base del progetto: è adatta a tutte le età – l’ospite più anziano finora aveva 97 anni! Inoltre, è accessibile anche alle persone con disabilità (un breve sentiero conduce dal Toblhof alla Fly-line).
L’idea è nata in Alto Adige e oggi è presente in tutta Europa!
Piste per biglie
Accanto al bar della cascata, proprio all’inizio del sentiero, ci sono nel bosco tante piste per biglie lunghe e curate con amore – una addirittura con l’acqua!
Il nostro consiglio: conservatele per il ritorno come piccola “ricompensa” – i nostri bambini non volevano più partire, tanto si sono divertiti con le piste!
Altri highlight
Se dopo l’escursione vi avanza un po’ di tempo, vi consigliamo di visitare la Goasroscht, un caseificio a soli 5 minuti a piedi, dove troverete prodotti artigianali a base di latte di capra e un negozio con specialità locali.
Proprio di fronte si trova il Museo della Lana di Pecora, dove potete scoprire tutto sulla lavorazione tradizionale della lana nella Valle Aurina e acquistare prodotti fatti a mano in lana di pecora.
Vuoi condividere il tuo feedback su questa destinazione?
Percorsi alternativi, esperienze personali o consigli?
Questo è lo spazio per scambiarci idee!