Da Lutago alla cascata Pojer
Una piacevole e rinfrescante escursione per tutta la famiglia lungo il meraviglioso fiume Aurino, fino alla suggestiva cascata Pojer.
- Zona: Valle Aurina
- Categorie: Adatta ai passeggini, con parco giochi, lungo l’acqua
- Stagioni: Primavera, estate, autunno, inverno
- Durata: 45 minuti di andata, 45 minuti di ritorno
- Dislivello: 49 m in salita, 49 m in discesa
- Distanza: 4,7 km
- Difficoltà: Facile
- Punto di partenza: Lutago, parcheggio presso l’ufficio turistico di Lutago
Descrizione del percorso
Questa escursione è perfetta per essere fatta a piedi, in bicicletta (o con la bicicletta senza pedali) o con il passeggino, anche se i nostri bambini hanno avuto qualche difficoltà con la bicicletta senza pedali, poiché una parte del percorso è ghiaioso.
Come punto di parcheggio consigliamo l’ufficio turistico di Lutago. Da lì, attraversate un piccolo ponte di legno sopra il fiume Aurino e vi troverete su una strada sterrata. Con il fiume Aurino alla vostra destra, potrete proseguire comodamente verso valle. A circa metà del percorso, potete fare una sosta a sinistra in un piccolo parco giochi, mentre sulla destra si trovano delle piccole spiaggette e insenature, dove i genitori e i bambini più resistenti al freddo possono immergere i piedi nel cristallino fiume Aurino (ma attenzione, l’Aurino è un torrente impetuoso!). Dopo circa 45 minuti, vedrete sulla sinistra, nel bosco, il cartello che indica la “Cascata Pojer”. Gli ultimi metri non sono adatti al passeggino, ma noi lo abbiamo sempre lasciato lì per breve tempo. Da qui, si sale per pochi minuti lungo il torrente di montagna, fino a raggiungere la maestosa Cascata Pojer. Gli escursionisti più coraggiosi possono salire a destra su un piccolo sentiero, attrezzato con corde per tenersi, per salire un po’ più in alto e farsi spruzzare dalle gocce d’acqua.
Il ritorno avviene lungo lo stesso percorso. L’escursione può essere fatta anche partendo dalla direzione opposta, cioè partendo da Sand in Taufers.
Vuoi condividere il tuo feedback su questa destinazione?
Percorsi alternativi, esperienze personali o consigli?
Questo è lo spazio per scambiarci idee!