Skip to main content

Il Sentiero della Roggia “Ackerwaal” a Mazia – Escursioni con bambini nella Val Venosta

Un’escursione con i bambini nella Val Venosta si trasforma in un’esperienza speciale lungo il Sentiero della Roggia “Ackerwaal” a Mazia: Lungo il tranquillo sentiero della Roggia, vi aspettano tratti di bosco, pascoli alpini e una vista mozzafiato sull’Ortles.

  • Zona: Val Venosta
  • Categorie: Lungo l’acqua, gite di primavera, gite autunnali
  • Stagioni: Primavera, estate, autunno (portata d’acqua da maggio)
  • Durata: 10 minuti in autobus (andata), 2 ore a piedi (ritorno)
  • Dislivello: 20 m salita, 190 m discesa
  • Distanza: 6 km
  • Difficoltà: Media
  • Punto di partenza: Mazia, parcheggio alla fermata dell’autobus “Capolinea”

Descrizione del Percorso

Il Sentiero della Roggia “Ackerwaal” a Mazia è per noi uno dei più belli e idilliaci sentieri della Roggia dell’Alto Adige. Acqua che scorre, prati alpini rigogliosi e la vista sul “re” Ortles – questa escursione con bambini è un sogno sotto molti punti di vista.

Andata in autobus, ritorno a piedi – consigliato per bambini

Con bambini, consigliamo di percorrere il sentiero della Roggia in una sola direzione e di coprire una parte del ritorno con l’autobus (tempo di percorrenza in una direzione ca. 2 ore). Parcheggiate l’auto a Mazia presso la fermata dell’autobus “Capolinea”. Durante la stagione escursionistica, la navetta 281 parte ogni ora in direzione “Glieshöfe” (consultare l’orario tramite l’app Südtirol Mobil).
Scendete dopo circa 10 minuti alla fermata “Thanei Bivio” – qui inizia il Sentiero della Roggia “Ackerwaal”.

Raccomandiamo questa direzione perché:

  • Non dovete affrontare la salita.
  • Seguite il flusso naturale dell’acqua (i bambini possono inseguire le foglie lungo il percorso).
  • Avrete una vista spettacolare sull’Ortles.

L’autobus può essere utilizzato con il Südtirol Pass o la Guest Card.

Il Sentiero della Roggia “Ackerwaal” nella Val di Mazia

Il percorso inizia attraversando un bosco idilliaco e presto si aprono ampi pascoli alpini, con il tranquillo sentiero della Roggia sempre alla vostra destra. Verso la fine dell’escursione vi aspetta una vista mozzafiato sul massiccio innevato dell’Ortles.
Per i nostri bambini, i sentieri della Roggia sono sempre molto motivanti, perché possono camminare lungo l’acqua e giocare (portate un cambio di vestiti!). Il percorso è facile da seguire: basta seguire le indicazioni per “Ackerwaal”, quindi alla fine svoltare a sinistra presso una piccola casetta di legno su un sentiero ripido (verso il Café Pleres) per tornare al punto di partenza.

Nota: il percorso non è adatto ai passeggini, in quanto troppo stretto.

Consigli utili per l’escursione

  • Abbigliamento caldo: Anche in estate, l’Alta Val Venosta può diventare fresca quando il sole scompare dietro le nuvole. Portate abiti caldi. Un cambio di vestiti è consigliato – l’acqua ha un fascino irresistibile per i bambini!
  • Cibo e bevande: Lungo il percorso non ci sono ristoranti, quindi portate un picnic o almeno uno spuntino per i bambini. A Mazia potete fermarvi al Café Pleres (2 minuti dal parcheggio) per caffè, dolci e piccoli piatti.
  • Parco giochi a Mazia: A pochi minuti a piedi dal parcheggio si trova il parco giochi del paese di Mazia, molto consigliato. I genitori possono rilassarsi sulle panchine con vista sull’Ortles, mentre i bambini giocano su altalene, sabbiera, trampolino, giostra e castello con scivolo.

Per noi, una delle più belle escursioni con bambini nella Val Venosta!

Vuoi condividere il tuo feedback su questa destinazione?
Percorsi alternativi, esperienze personali o consigli?
Questo è lo spazio per scambiarci idee!

Lascia un commento