Percorso circolare Cascata Gilf a S. Martino in Val Passiria – con pista di biglie!
In questa facile escursione a S. Martino in Val Passiria i bambini possono scoprire due attrazioni davvero speciali: una pista per biglie nel bosco e l’imponente Cascata Gilf.
- Zona: Burgraviato (Val Passiria)
- Categorie: Lungo l’acqua, con parco giochi,per giornate estive calde
- Stagioni: Primavera, estate, autunno
- Durata: 50 minuti (escursione ad anello)
- Dislivello: 90 m in salita, 90 m in discesa
- Distanza: 2,8 km
- Difficoltà: Facile
- Punto di partenza: S. Martino, parcheggio presso la zona feste e il centro sportivo (direttamente accanto al parco giochi)
Descrizione del percorso
Un’escursione semplice e adatta alle famiglie in Val Passiria: il giro della Cascata Gilf a S. Martino. Prima ancora di raggiungere la cascata, nel bosco vi aspetta una pista in legno per biglie. E proprio accanto al punto di partenza si trova il grande parco giochi del paese di S. Martino – un finale perfetto dopo la passeggiata.
Pista per biglie e cascata
La partenza è dal parcheggio gratuito presso il centro sportivo di S. Martino. Subito accanto si trova lo spettacolare parco giochi del paese, con scivolo gigante e tante altre attrazioni – meglio tenerlo come premio dopo l’escursione.
Dal parcheggio si cammina verso il tennis club e si attraversa la Passirio sul ponte coperto in legno. Dopo pochi metri, il sentiero 1A si dirama a destra e porta attraverso un prato fino al Gasthaus Haselstaude. Da lì si seguono le indicazioni “Wasserfallrunde” e il sentiero n. 1C che sale nel bosco. Questo tratto è un po’ ripido e sconnesso (non adatto ai passeggini).
Ben presto si raggiunge la pista per biglie, dove è possibile acquistare una biglia di legno a 2 €. I nostri bambini si sono divertiti tantissimo e hanno seguito la biglia nel bosco decine di volte – una vera attrazione per le famiglie.
Si prosegue poi lungo il sentiero fino a un piccolo bivio: a destra una breve deviazione (circa 5 minuti) porta direttamente alla Cascata Gilf – assolutamente da vedere! Dopo la visita si torna al sentiero principale, si seguono le indicazioni e si rientra di nuovo al Gasthaus Haselstaude. Da lì, attraversando il prato, si ritorna al parcheggio.
L’escursione è facile, ma non adatta ai passeggini. È percorribile tutto l’anno, anche se in inverno alcuni tratti nel bosco ombreggiato possono essere scivolosi e freddi.
Sosta al Gasthaus Haselstaude o al Bar Sportzentrum
Dopo la camminata potete fermarvi al Gasthaus Haselstaude (con piccolo parco giochi) oppure al Bar Sportzentrum, proprio accanto al parcheggio. Qui troverete bevande e piccoli snack come toast. I bambini possono osservare i giocatori di tennis, mentre i genitori si godono un caffè in tranquillità.
Parco giochi a S. Martino in Val Passiria
Consigliatissimo anche il parco giochi del paese di S. Martino, situato proprio al punto di partenza. Chi programma una gita di un’intera giornata dovrebbe portare con sé un pranzo al sacco: ci sono numerosi tavoli da picnic, oppure potete stendere una coperta sul prato. I nostri bambini hanno giocato lì per ore, mentre noi ci godevamo il sole.
Non fermarti qui – scopri altre avventure:
Vuoi condividere il tuo feedback su questa destinazione?
Percorsi alternativi, esperienze personali o consigli?
Questo è lo spazio per scambiarci idee!